Nuove competenze nell’agroalimentare

Parte il corso per Tecnico della sostenibilità e della qualità nelle filiere agroalimentari.

Webmarketing, packaging, sostenibilità, tracciabilità, innovazione e internazionalizzazione: queste alcune tra le skills strategiche per affrontare al meglio le nuove dinamiche del mondo del lavoro nel settore del cibo, delle produzioni agroalimentari e della promozione del territorio. Su queste basi nasce il corso per Tecnico della sostenibilità e della qualità nelle filiere agroalimentari, settore che non conosce crisi, neanche in tempi di pandemia ma che anzi registra una continua crescita, in termini di fatturati e di occupazione.

Il corso, che si terrà a Todi, è finanziato dal Fondo Sociale Europeo ed è realizzato da Tatics Group di Perugia, in collaborazione con l’Istituto Agrario “Ciuffelli-Einaudi” di Todi, eccellenza nell’istruzione tecnica e  tecnologica, scuola-campus con quasi 1.000 studenti e college con 150 ragazzi e ragazze residenti e Chronica Newconsulting, la nuova società di servizi di CIA Umbria che come afferma l’amministratore unico Alfonso Motta “nasce con il principale obiettivo di sostenere gli imprenditori agricoli, attraverso specifici interventi di Consulenza e Formazione, affinché possano sempre più migliorare le proprie capacità nell’ambito della produzione agroalimentare di qualità, diversificazione dell’offerta e conseguente collocazione dei prodotti regionali sul mercato sia nazionale che estero”.

Il bisogno di nuove figure professionali flessibili con competenze strategiche in grado di affrontare le evoluzioni del mercato lo dichiara anche Roberto Quatraccioni di Tatics Group, agenzia specializzata anche in marketing e comunicazione: “Da diverso tempo i nostri principali clienti sono aziende agricole e agroalimentari, a testimonianza di un settore dinamico con forti spinte di crescita e di innovazione”.

Il percorso formativo prevede:

  • formazione gratuita teorico/pratica di 350 ore
  • tirocinio curricolare in azienda di 4 mesi con indennità mensile di 600 €.

L’accesso al percorso è riservato a 15 allievi diplomati, disoccupati o inoccupati, iscritti ai Centri per l’impiego della regione Umbria.

Scarica il bando

Scarica la domanda di iscrizione

Il temine di scadenza del presente avviso pubblico è fissato per le ore 17.00 del giorno 15/10/2021.
La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere presentata a Tatics Group srl, entro e
non oltre le ore 17.00 del giorno 15/10/2021 con le seguenti modalità:

  • a mano
  • a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno
  • a mezzo Pec- posta elettronica certificata all’indirizzo taticsgroupspa@pec.it

Tatics Group – Via Settevalli, 324 – Perugia
Tel. 075 5056985 – WhatsApp 366 6517711
www.tatics.it 

Istituto d’Istruzione Superiore “Ciuffelli-Einaudi” – Viale Montecristo, 3 – Todi
Tel. 075 89595205
www.isistodi.edu.it/

Chronica Newconsulting – Via Mario Angeloni, 1 – Perugia
Tel. 075 7971056
www.ciaumbria.it

Richiedici informazioni

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (GDPR) e della normativa vigente in materia - Leggi l'Informativa ricevuta e letta l'Informativa che precede, prendo atto che per i Trattamenti di dati svolti sulla base delle finalità di cui al paragrafo 1 lett. a), b),c), D) e) e f), il mio consenso non è richiesto, in quanto trattamenti svolti sulla base dell'adempimento di intese precontrattuali o di obblighi contrattuali intercorrenti, oppure in adempimento di obblighi di legge e/o perseguimento di legittimi interessi. Manifesto altresì il mio libero, pieno ed informato consenso al Trattamento dei Dati, nell'ambito delle finalità e modalità di cui all'informativa ricevuta e nei limiti in cui il mio consenso fosse richiesto dalla legge, nonché alla loro comunicazione nell'ambito delle Categorie di Soggetti indicati nell'informativa stessa, per le

    Finalità di cui al paragrafo 1 lett. g) (inviare informative commerciali e promozionali con qualsiasi mezzo, di cortesia e questionari per la valutazione della soddisfazione del cliente, per svolgere indagini ed analisi di mercato)

    Finalità di cui al paragrafo 1 lett. h) (per la gestione della clientela, anche al fine di effettuare statistiche interne alla Ns. azienda, nonché per comunicare la propria clientela a potenziali clienti e/o fornitori)

    Finalità di cui al paragrafo 1 lett. i) (per l’inserimento anche della Vs. immagine nei siti aziendali e nei social network, nelle proprie brochure e nel proprio materiale informativo/pubblicitario, nonché per apparire su riviste di settore anche a scopo informativo/pubblicitario)

    I nostri corsi in partenza: