Presentazione del corso
Il ruolo del lavoratore nei processi di Smart Manufacturing è cruciale e in continua evoluzione;
Mentre l’automazione e le tecnologie digitali avanzate stanno trasformando l’ambiente di produzione, i lavoratori rimangono al centro di questo cambiamento.
Di pari passo con l’innovazione digitale si evolvono le skills dei lavoratori che devono essere in grado di interagire con sistemi digitali complessi, monitorare le operazioni in tempo reale e utilizzare software per controllare le macchine ei processi di produzione.
Molteplici sono i livelli di interazione dalla manutenzione e riparazione, alla collaborazione, dall’analisi dei dati, alla sicurezza e conformità dei processi e delle risorse aziendali.
In una logica di apprendimento continuo, le risorse umane nello Smart Manufacturing rimangono fondamentali e debbono adattarsi alle nuove sfide introdotte dalla tecnologia.
Dal momento che la conoscenza, competenza e adattabilità del lavoratore svolge un ruolo cruciale nel garantire il successo e la competitività delle imprese e che il cambiamento va preparato anche dal punto di vista della sua percezione nel quotidiano, il corso mira a fornire nozioni tecniche e strategiche per supportare le persone nella risoluzione di problemi e adattarsi alle sfide poste da orizzonti lavorativi innovativi
Durata: 20
Destinatari: Lavoratori o Disoccupati
Modalità di fruizione: Fad sincrona
Attestazione: Messa in trasparenza con profitto e certificazione delle competenze con Tecnologia
Blockchain – Blosk
I fruitori del corso saranno indirizzati ai percorsi di autovalutazione delle competenze digitali cosi come espresse nel Quadro europeo DigiComp 2.2
• Digital Skills and Jobs Platform www.digital-skills-jobs.europa.eu/digitalskills
• MyDigiSkills mydigiskills.eu
• DigCompSat data.europa.eu/doi/10.2760/77437
Costo 1200€
Iscrizioni aperte per le edizioni 2023/2024 : minimo di 3 partecipanti ad edizione
info@tatics.it – www.tatics.it
PROGRAMMA e OBIETTIVI DEL CORSO
Modulo 1: Valutazione e Gestione dei Dati Digitali
Obiettivo: fornire ai lavoratori le competenze necessarie per valutare, gestire e interpretare i dati digitali nel contesto della Smart Manufacturing.
• Concetti fondamentali sull’impiego dati digitali.
Strumenti e tecniche per l’analisi dei dati.
• Valutazione della qualità dei dati.
• Utilizzo dei dati per prendere decisioni informate.
Modulo 2: Sicurezza Digitale dei Dati
Obiettivo: Insegnare ai lavoratori come proteggere i dati sensibili e garantire la sicurezza digitale nell’ambiente di Smart Manufacturing.
• Principi di sicurezza informatica.
• Gestione delle password e dell’autenticazione.
• Protezione dei dati aziendali.
• Riconoscimento e prevenzione delle minacce informatiche.
Modulo 3: Salute e Benessere del Lavoratore
Obiettivo: Salvaguardare il benessere dei lavoratori digitali e fornire consigli pratici per mantenerlo.
• Effetti della digitalizzazione sulla salute mentale e fisica.
• Tecniche di gestione dello stress digitale.
• Promozione dell’equilibrio tra lavoro e vita digitale.
Modulo 4: Comunicazione e Collaborazione Digitali
Obiettivo: Sviluppare le abilità di comunicazione e collaborazione dei lavoratori nell’ambiente di Smart Manufacturing.
• Strumenti di comunicazione digitale (e-mail, chat, videoconferenza).
• Collaborazione in tempo reale su progetti digitali.
• Gestione efficace delle riunioni virtuali.
• Comunicazione chiara e assertiva nell’era digitale.
Certificazioni e Accreditamenti
Tatics Group srl è Agenzia Formativa:
Accreditata dalla Regione Umbria, ai sensi del Decreto Ministeriale n°166/2001, per erogare i corsi Finanziati dal FSE;
Agenzia Accreditata dalla Regione Emilia Romagna per la formazione e l’apprendistato
Inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa di corsi da finanziare con i voucher formativi;
Inserita nell’Elenco Provinciale delle Agenzie Formative di Perugia per erogare corsi Legalmente riconosciuti a pagamento ai sensi della L.N. n°845/78;
Agenzia Accreditata per l’attivazione di Tirocini extracurriculari ai sensi della D.D. 25/02/2019 di ARPAL Umbria;
Agenzia inserita nell’’elenco degli organismi formativi ammessi e selezionati per la realizzazione dei corsi di formazione relativi al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling) previsti dal programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL ARPAL UMBRIA;
Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter
Collabora con Master School 2000 srl agenzia formativa:
Accreditata dalla Regione Umbria, ai sensi del Decreto Ministeriale n°166/2001, per erogare i corsi Finanziati dal FSE;
Inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa di corsi da finanziare con i voucher formativi; Inserita nell’Elenco Provinciale delle Agenzie Formative di Perugia per erogare corsi Legalmente riconosciuti a pagamento ai sensi della L.N. n°845/78;
Agenzia Accreditata per l’attivazione di Tirocini extracurriculari ai sensi della D.D. 25/02/2019 di ARPAL Umbria;
Agenzia inserita nell’’elenco degli organismi formativi ammessi e selezionati per la realizzazione dei corsi di formazione relativi al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling) previsti dal programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL ARPAL UMBRIA;
Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter;
Accreditata da TESI Automazione, distributore esclusivo per l’Italia e Official Reseller EMEA (Europe, Middle East, Africa);
Accreditata da AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, in qualità di Centro Accreditato (TEST CENTER);
Accreditata presso l’Ordine Nazionale degli Ingegneri;
Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter.