I TIROCINI CURRICULARI E EXTRACURRICULARI
I TIROCINI EXTRACURRICULARI
Le aziende con sede operativa nella Regione Umbria hanno la possibilità di attivare un tirocinio extracurriculare con
un/una disoccupato/a appoggiandosi a Master School, agenzia del gruppo Tatics, come soggetto promotore.
Master School è soggetto accreditato per l’avvio e la gestione di tirocini extracurriculari.
La durata minima di un tirocinio è di 2 mesi.
Per i soggetti ospitanti che operano stagionalmente, la durata minima è di 1 mese; per i tirocini estivi la durata minima è di 14 giorni.
La durata massima di un tirocinio può essere di:
• 6 mesi per i tirocini attivati con soggetti in stato di disoccupazione, lavoratori beneficiari di sostegno al reddito in
costanza di rapporto di lavoro, soggetti occupati in cerca di altra occupazione
• 12 mesi per i tirocini attivati con soggetti disabili e svantaggiati
• 3 mesi per i tirocini attivati con studenti (tirocini estivi).
Il numero di tirocini attivabili contemporaneamente varia in relazione al numero di dipendenti a tempo indeterminato e a tempo determinato occupati nell’unità operativa sede del tirocinio:
• da 0 a 5 dipendenti: 1 tirocinante
• da 6 a 20 dipendenti: 2 tirocinanti
• più di 20 dipendenti: tirocinanti fino al 10% del totale dei dipendenti.
L’indennità mensile minima che l’azienda deve corrispondere al tirocinante è pari ad € 450,00.
PER POTER OSPITARE UN TIROCINIO EXTRACURRICULARE L’AZIENDA DEVE:
essere in regola con la normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e con la normativa in materia di
diritto al lavoro delle persone con disabilità
• essere in regola con l’applicazione dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro
• non avere in corso nella stessa unità operativa procedure di CIGS che riguardino lavoratori che svolgano attività
equivalenti a quelle previste per il tirocinante
• non avere effettuato, nella stessa unità operativa e nei 12 mesi precedenti all’attivazione del tirocinio, licenziamenti
per giustificato motivo oggettivo, licenziamenti collettivi, licenziamenti per superamento del periodo di comporto,
licenziamenti per mancato superamento del periodo di prova, licenziamenti per fine appalto, mancata prosecuzione
di rapporti di apprendistato per volontà del datore di lavoro
• non essere in presenza di procedure concorsuali e non trovarsi in fase di cessazione
• non ospitare il tirocinante per sostituire personale con contratto a termine, lavoratori subordinati nei periodi di picco
delle attività, personale nei periodi di malattia, maternità o ferie
• non aver mai ospitato il tirocinante per lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare
• non aver avuto, nei 24 mesi precedenti all’attivazione del tirocinio, nessun tipo di rapporto di lavoro subordinato,
parasubordinato o autonomo (nemmeno tramite agenzia di lavoro interinale)
I TIROCINI EXTRACURRICULARI FINANZIATI DAL PROGRAMMA UMBRIATTIVA
Master School è soggetto promotore accreditato per l’attivazione di tirocini extracurriculari finanziati nell’ambito del programma Umbriattiva Giovani/Adulti della Regione Umbria ed è dunque disponibile a seguire le aziende in tutte le fasi di richiesta, avvio, gestione e conclusione del tirocinio.
Il programma finanzia tirocini della durata di 6 mesi presso le aziende del territorio, corrispondendo direttamente ai
tirocinanti una indennità mensile pari ad € 300,00 (per tirocini con monte ore settimanale compreso tra le 20 e le 24 ore), a € 400,00 (per tirocini con monte ore settimanale compreso tra le 25 e le 30 ore) o € 500,00 (per tirocini con monte ore settimanale compreso tra le 31 e le 40 ore).
Possono essere ospitati per un periodo di tirocinio i soggetti disoccupati che siano iscritti al Programma.
Per informazioni e contatti
Telefono: +39 366 6517711 | Email: info@tatics.it