Digitalizzazione e promozione del turismo rivolto alle reti di imprese

Area Geografica: Provincia di Perugia

Scadenza: 14 maggio 2021

Beneficiari
Possono beneficiare dei contributi previsti dal presente Bando le micro, piccole e
medie imprese (MPMI) aventi sede legale o unità locale nella provincia di Perugia
organizzate in aggregazioni tramite una delle seguenti tipologie:
– Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto)
– Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto)
– Consorzi o Società Consortili
Per ogni aggregazione richiedente dovrà essere garantita la partecipazione attiva al progetto di almeno cinque imprese.

Progetti finanziabili
– Sviluppo di canali e strumenti basati su tecnologie digitali di promozione sia sul mercato interno che su quello internazionale
– Percorsi di avvio o di rafforzamento della presenza all’estero (es. servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, ecc)
– Promozione del turismo (es. servizi per la partecipazione sia in modalità “in Presenza” che in modalità “Virtuale” come fiere, B2B o B2C, Showroom…)

Spese ammissibili
– Spese per consulenza
– Spese di formazione
– Spese di traduzione testi
– Spese per shooting fotografici, con relativa elaborazione grafica, realizzazione video finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti/servizi per sito web della rete e sito e-commerce
– Canoni di inserimento e/o mantenimento su piattaforme di prenotazione turistica, marketplace (B2B, B2C) – la spesa è da considerarsi pro-quota per la durata del bando
– Acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment, nonché canoni di inserimento sulle relative piattaforme online
– La spesa è da considerarsi pro-quota per la durata del bando
– Campagne di promozione attraverso attività di digital e social media marketing, couponing, inbound marketing – pese di affitto e allestimento spazi espositivi
– Trasporto merci e prodotti per fiere e showroom all’estero
– Servizi per organizzazione educational e incoming – acquisto software e licenze funzionali alle tecnologie elencate all’art.3
– Spese per servizi di cloud computing
– Azioni di digital marketing su portali di promozione turistica
– Spese di consulenza in materia contrattuale, doganale, legale e fiscale riferita ai Paesi oggetto del progetto di internazionalizzazione della rete.

L’entità dell’agevolazione è pari al 70% delle spese ammissibili presentate Ciascun progetto potrà essere ammesso per un importo di spesa non inferiore a € 15.000,00 e non superiore a € 70.000,00, al netto dell’IVA.

Scarica la documentazione

Per info
Angela Canestrelli
Telefono: +39 366 6518300 | Email: angela.canestrelli@tatics.it

Related Posts