DIGITAL SKILLS PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DEI LAVORATORI

Presentazione del corso

Orientarsi al cambiamento in azienda
Per traghettare le imprese verso la cultura organizzativa della Smart Manufacturing è necessario che i lavoratori, in funzione del proprio ruolo e della propria mansione, consolidino le competenze digitali;

L’approccio avanzato alla produzione che sfrutta tecnologie digitali e connettività per ottimizzare l’efficienza, la produttività e la qualità dei processi manifatturieri comporta una preparazione delle risorse coinvolte nell’organizzazione del lavoro. In questo percorso di Micro learning verranno introdotte tematiche utili ad aumentarne la consapevolezza del riposizionamento del lavoratore nelle dinamiche della Smart Factory.

Durata: 20 ore

Destinatari: Lavoratori o Disoccupati

Modalità di fruizione: On line

Attestazione: Messa in trasparenza con profitto e certificazione delle competenze con Tecnologia Blockchain – Blosk
IL percorso è costruito in coerenza con DigComp 2.2 Il Quadro delle Competenze Digitali per i Cittadini
I fruitori del corso saranno indirizzati ai percorsi di autovalutazione delle competenze digitali cosi come espresse nel Quadro europeo DigiComp 2.2
Digital Skills and Jobs Platform www.digital-skills-jobs.europa.eu/digitalskills
MyDigiSkills mydigiskills.eu
DigCompSat data.europa.eu/doi/10.2760/77437

Costo 1200€
Iscrizioni aperte per le edizioni 2023/2024 : Il corso potrà essere attivato con un minimo di 3 partecipanti ad edizione

INFO E CONTATTI
info@tatics.it – www.tatics.it

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO
Modulo 1: Introduzione alla Smart Manufacturing
Obiettivo: Fornire una panoramica sulla Smart Manufacturing e il suo impatto sul settore industriale.

  • Definizione di produzione intelligente.
  • Storia e evoluzione dell’industria manifatturiera.
  • Vantaggi e sfide della Smart Manufacturing.
  • Il nuovo ruolo dei lavoratori nella trasformazione digitale.
    Modulo 2: Tecnologie Abilitanti nella Smart Manufacturing
    Obiettivo: Presentare le tecnologie chiave che supportano la Smart Manufacturing.
  • Internet delle cose (IoT) e dei sensori.
  • Automazione industriale.
  • Intelligenza artificiale e machine learning.
  • Big data e analisi.
  • Robotica collaborativa.
    Modulo 3: Processi e Flussi di Lavoro Digitali
    Obiettivo: Illustrare come i processi di produzione e i flussi di lavoro possono essere digitalizzati.
  • Digitalizzazione dei processi produttivi.
  • Ottimizzazione della catena di approvvigionamento.
  • Monitoraggio e controllo in tempo reale.
  • Gestione documentale digitale.
    Modulo 4: Ruolo dei Lavoratori nello Smart Manufacturing
    Obiettivo: Approfondire il ruolo e le responsabilità dei lavoratori nello Smart Manufacturing.
  • Collaborazione uomo-macchina.
  • Sicurezza sul lavoro in un ambiente digitalizzato.
  • Sviluppo continuo delle competenze.
  • Adattabilità e gestione del cambiamento.
    Certificazioni e Accreditamenti
    Tatics Group srl è Agenzia Formativa:
    Accreditata dalla Regione Umbria, ai sensi del Decreto Ministeriale n°166/2001, per erogare i corsi Finanziati dal FSE;
    Agenzia Accreditata dalla Regione Emilia Romagna per la formazione e l’apprendistato
    Inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa di corsi da finanziare con i voucher formativi;
    Inserita nell’Elenco Provinciale delle Agenzie Formative di Perugia per erogare corsi Legalmente riconosciuti a pagamento ai sensi della L.N. n°845/78;
    Agenzia Accreditata per l’attivazione di Tirocini extracurriculari ai sensi della D.D. 25/02/2019 di ARPAL Umbria;
    Agenzia inserita nell’’elenco degli organismi formativi ammessi e selezionati per la realizzazione dei corsi di formazione relativi al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling) previsti dal programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL ARPAL UMBRIA;
    Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter
    Collabora con Master School 2000 srl che è agenzia formativa:
    Accreditata dalla Regione Umbria, ai sensi del Decreto Ministeriale n°166/2001, per erogare i corsi Finanziati dal FSE;
    Inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa di corsi da finanziare con i voucher formativi; Inserita nell’Elenco Provinciale delle Agenzie Formative di Perugia per erogare corsi Legalmente riconosciuti a pagamento ai sensi della L.N. n°845/78;
    Agenzia Accreditata per l’attivazione di Tirocini extracurriculari ai sensi della D.D. 25/02/2019 di ARPAL Umbria;
    Agenzia inserita nell’’elenco degli organismi formativi ammessi e selezionati per la realizzazione dei corsi di formazione relativi al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling) previsti dal programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL ARPAL UMBRIA;
    Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter;
    Accreditata da TESI Automazione, distributore esclusivo per l’Italia e Official Reseller EMEA (Europe, Middle East, Africa);
    Accreditata da AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, in qualità di Centro Accreditato (TEST CENTER);
    Accreditata presso l’Ordine Nazionale degli Ingegneri;
    Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter

Related Posts

Leave a Reply

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.