Come cambierà il mercato del lavoro…

Come cambierà il mercato del lavoro per i giovani nei prossimi decenni? Il punto di vista di DCD

Per il prossimo decennio sono previsti milioni di posti di lavoro che richiedono competenze digitali avanzate, ma molti paesi prevedono allo stesso tempo una carenza di lavoratori qualificati per ricoprirli. Sebbene i giovani siano “nativi digitali”, non possiedono competenze digitali rilevanti per il mercato del lavoro.

Proprio in questo contesto che agisce il progetto Erasmus + DCD Digital Cultural designer che si propone prima di rendere consapevoli i professionisti della formazione dell’importanza di includere i Linked Open Data nella progettazione innovativa di percorsi formativi nel settore culturale.

Tatics in partenariato con organizzazioni del Regno Unito, Cipro, Islanda, Lituania e Slovenia sta attualmente lavorando allo sviluppo di un manuale che fornisce un’introduzione sui concetti di Cultura Digitale e Linked Open Data, considerando il loro impatto sul mercato del lavoro. Il manuale sviluppato in sette capitoli, tocca argomenti come l’evoluzione del digitale e degli Open Data, nel settore culturale, l’occupazione giovanile nel settore digitale e della cultura, e provvede efficaci risorse digitali come buone pratiche e casi studio. Inoltre, il consorzio europeo è a lavoro per elaborare un curriculum che definisce il percorso formativo per gli addetti al settore culturale musei, biblioteche e altre istituzioni culturali che abbiano l’obiettivo di aumentare le conoscenze e le abilità nell’utilizzo dei Linked Open Data, per il miglioramento e l’innovazione nei servizi e nelle esperienze culturali. Il curriculum è attualmente in fase di sviluppo, verrà finalizzato a settembre 2022.

Per maggiori informazioni su questo progetto, visita il sito web all’indirizzo: dcd-erasmus.site

Related Posts