APPRENDISTATO
FORMAZIONE OBBLIGATORIA
QUALI AZIENDE SONO TENUTE AD ATTIVARE I CORSI PER I PROPRI APPRENDISTI?
Tutte le aziende che hanno lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, dal 1 gennaio
2018 sono tenute a iscrivere entro un mese dall’assunzione gli apprendisti all’offerta formativa di interesse,
individuando l’agenzia formativa proponente tra quelle accreditate presso la Regione Umbria.
L’azienda può scegliere, grazie alla scheda in allegato, quale percorso e quali contenuti specifici le interessa far
seguire a ciascuno dei suoi apprendisti e in quale sede preferirebbe fosse svolto il corso.
QUANTO DURA LA FORMAZIONE?
La durata della formazione di base e trasversale è differenziata in base al titolo di studio posseduto dall’apprendista
al momento dell’assunzione:
• per gli apprendisti che non hanno un titolo di studio o hanno un titolo di studio di scuola primaria o di scuola
media: 120 ore di formazione (40 ore all’anno per 3 anni);
• per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale o di
un certificato di specializzazione IFTS: 80 ore di formazione (40 ore il primo anno, 24 ore il secondo e 16 ore il terzo);
• per gli apprendisti in possesso di una laurea o di altri titoli superiori alla laurea: 40 ore di formazione (24 ore il
primo anno, 8 ore il secondo e 8 ore il terzo).
A CHI SI RIVOLGONO I CORSI?
Tutti gli apprendisti assunti a far data dal 1 gennaio 2018 dovranno frequentare tutte e tre le annualità del percorso.
Per gli apprendisti assunti prima del 1 gennaio 2018 la formazione è obbligatoria solo per le annualità residue
(se l’apprendista è al suo secondo anno di contratto dovrà frequentare solo la prima e la seconda annualità; se è
al suo terzo anno di contratto dovrà frequentare solo la prima annualità).
Per informazioni e contatti
Telefono: +39 366 6517711 | Email: info@tatics.it