Month

Agosto 2022
Notizie dal progetto Erasmus+ CREW – Creativity, Resilience, Empowerment for Work! E’ online la terza newsletter del progetto. Gli ultimi mesi sono dedicati alla promozione del progetto in Europa e a trovare occasioni per garantirne la sostenibilità dopo la fine del progetto, prevista per fine agosto. L'aperitivo di idee organizzato da Tatics il 25 luglio...
Read More
Notizie dal progetto Erasmus+ CREW – Creativity, Resilience, Empowerment for Work! E’ online la terza newsletter del progetto. Gli ultimi mesi sono dedicati alla promozione del progetto in Europa e a trovare occasioni per garantirne la sostenibilità dopo la fine del progetto, prevista per fine agosto. L'aperitivo di idee organizzato da Tatics il 25 luglio...
Read More
Per il prossimo decennio sono previsti milioni di posti di lavoro che richiedono competenze digitali avanzate, ma molti paesi prevedono allo stesso tempo una carenza di lavoratori qualificati per ricoprirli. Sebbene i giovani siano “nativi digitali”, non possiedono competenze digitali rilevanti per il mercato del lavoro.
Read More
Prosegue il tour in Europa di TATICS, ospitati questa volta a Vienna dal partner Inclusive Society Austria. Tappa conclusiva di due anni del progetto Erasmus+ CREW – Creativity, Resilience, Empowerment for Work! Un grande lavoro di squadra fatto di impegno costante, nonostante le sfide degli ultimi due anni di meeting online, con Versli mama (Lituania)...
Read More
I miglioramenti nei software e hardware degli ultimi anni ci hanno permesso di trasferire e condividere informazioni e dati con relativa facilità, in special modo durante la pandemia COVID-19. Le piattaforme per le riunioni online come Zoom e Team Microsoft, FaceTime di Apple hanno visto una crescita esponenziale, sottolineando che la cultura digitale ha ripensato...
Read More
I linked open data offrono nuove opportunità per le istituzioni operanti nel settore culturale di condividere i propri contenuti con un pubblico più ampio. Lo sforzo di tradurre i dati nel formato RDF e sviluppare nuove interfacce e applicazioni in grado di utilizzare e interpretare i dati, offre la possibilità di migliorare l’esperienza di coloro...
Read More
I linked Open data o LOD sono considerati da Tim Berners-Lee (creatore di Internet nel 1989 e inventore di questo termine nel 2006) come la grande innovazione dall’introduzione di Internet nel settore culturale, conosciuta come LODLAM, o Linked Open Data per biblioteche, musei e archivi. I LOD rispetto a Internet che conosciamo molto bene,
Read More
E’ online la newsletter del progetto Erasmus+ DRONES - Digital tRanformation in jOurnalism and NEwS media, con gli ultimi aggiornamenti del progetto e dei risultati ottenuti.
Read More